Cos'è e le stelle stanno a guardare?

E le stelle stanno a guardare: Un'analisi

"E le stelle stanno a guardare" è un romanzo di A.J. Cronin, pubblicato nel 1935. È una saga familiare ambientata nel Galles del Sud, incentrata sulla famiglia Barras e sulla loro vita in una comunità mineraria in trasformazione. Il romanzo esplora temi complessi come la lotta%20di%20classe, lo sfruttamento dei lavoratori, la corruzione, l'amore, l'ambizione e l'impatto del progresso%20industriale sulla vita delle persone.

Punti Chiave:

  • Trama: La storia segue la vita di David Barras, un giovane idealista che aspira a una vita migliore per sé e per la sua comunità. È testimone e vittima delle ingiustizie e della durezza della vita mineraria, dovendo confrontarsi con la povertà, le malattie e la pericolosità del lavoro.
  • Personaggi: I personaggi sono ben sviluppati e realistici, rappresentando diverse sfaccettature della società gallese dell'epoca. Il padre di David, Rob, è un minatore testardo e tradizionalista. Bronwen, la sorella di David, è una donna forte e determinata. Altri personaggi importanti includono Joe Morgan, un sindacalista idealista, e Idris Tanner, un proprietario di miniera senza scrupoli.
  • Temi: Il romanzo affronta temi importanti come:
    • Giustizia%20sociale: La disuguaglianza tra i proprietari delle miniere e i lavoratori è un tema centrale.
    • Corruzione: La corruzione e l'avidità dei proprietari delle miniere contribuiscono alla miseria e alla sofferenza dei lavoratori.
    • Amore%20e%20Sacrificio: Le relazioni familiari e romantiche sono messe alla prova dalle difficoltà della vita. I personaggi sono spesso costretti a fare scelte difficili e a sacrificare i propri desideri per il bene degli altri.
    • Impatto%20ambientale: La distruzione del paesaggio e l'inquinamento causato dall'estrazione del carbone sono accennati, sebbene non siano il focus principale.
  • Stile: Cronin utilizza un linguaggio semplice ma efficace per descrivere la vita dei minatori e le loro lotte. Il romanzo è pieno di realismo e pathos, e riesce a trasmettere al lettore le emozioni e le sofferenze dei personaggi.

Importanza:

"E le stelle stanno a guardare" è considerato un classico della letteratura gallese e un'importante testimonianza della vita dei minatori nel Galles del Sud. Il romanzo ha avuto un impatto significativo sulla società e ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni di lavoro e sulla disuguaglianza sociale.